L’Autorealizzazione nel Basket
Come migliorare l’Autorealizzazione nel Basket?
Se non ci riesci con otto ore di lavoro al giorno, non vale la pena continuare a sbatterci la testa…
Le Filosofie Mentali nel Basket per il miglioramento dell’Autorealizzazione sono state modificate dall’influenza del lavoro di Maslow, uno dei fondatori della Psicologia Umanistica noto per la sua teoria sulla “Gerarchia dei Bisogni”.
Secondo Maslow il bisogno Umano più alto che si può raggiungere è l’Autorealizzazione, che lui definisce “l’utilizzo e lo sfruttamento di talenti, delle capacità e delle potenzialità di un individuo”. Nei suoi studi ha scoperto che le qualità basilari dell’ Autorealizzazione sono: la Spontaneità, la Naturalezza, l’Accettazione di se stessi e degli altri e ancora alti livelli di creatività e una grande “Attenzione e concentrazione verso la soluzione dei problemi più che la gratificazione di se stessi e del proprio ego”.
Per riuscire a raggiungere l’Autorealizzazione bisogna prima realizzare una serie di bisogni primari, che si sovrappongono uno all’altro costituendo cosi la Piramide di Maslow.
Nel livello più basso troviamo i “Bisogni Fisiologici” (fame,sonno), nel successivo i “Bisogni di Sicurezza” (stabilità, ordine) a seguire i il “Bisogno di Appartenenza” (amore, affetti) e ancora il “Bisogno di Stima” (rispetto di sé, riconoscimenti) ed infine l’Autorealizzazione.
Maslow specifica che la maggior parte delle persone in questo caso Atleti, non riesceno a raggiungere la cima della Piramide poiché resta bloccata nei livelli inferiori.
Pertanto come si può raggiungere l’AutoRealizzazione?
Ad esempio nel mondo Cestistico Nazionale la frase che più mi ha colpito è stata questa:
Autorealizzazione nel Basket… sentire quotidianamente che questa cosa è la tua vita, o ti va o non ti va….
Individualmente ognuno deve sentirsi Autorealizzato quando; ogni giorno faccio quello che desidero, quando ogni anno riesco a Vincere, quando riesco a convincere le persone intorno a me che l’obiettivo è comune, quando ho rispetto dei “ruoli” esempio quando tiro considerando anche il ruolo dei miei compagni.
Come raggiungere l’Autorealizzazione secondo Maslow:
Vivere la Vita “intensamente altruisticamente”
Prendere quotidianamente giuste decisioni che migliorano la Crescita Personale
Feel your Body…agire secondo ciò che si è
Essere sinceri con se stessi e prendersi le responsabilità per quello che si dice e si compie
Costruire un percorso per il raggiungimento della propria eccellenza e riuscire a realizzare la propria Vision
Cercare di creare continuamente le condizioni per vivere appieno dei “Magic Moment”
In conclusione per rendere unica la propria Autorealizzazione è necessario essere in armonia con la propria vera natura Vincere